Azienda cerca Ingegnere dei Controlli in applicazioni autom.
Vedi tutti gli annunci di Tufi Francesca
Descrizione
Offerta di lavoro per Ingegnere dei Controlli in applicazioni automobilistiche.Pure Power Control S.r.l. è una consolidata azienda in attività dal 2008, che opera nel settore dei controlli elettronici per l’industria automobilistica e l’industria delle macchine agricole e operatrici. L’azienda ha sede principale in Visignano - Cascina (Pisa) e sedi operative in Modena e Perugia.
Pure Power Control è alla ricerca di personale per la sede di Modena, da impiegare nell’ambito delle proprie consolidate attività con le più prestigiose case costruttrici del territorio, eccellenze nel settore automobilistico a livello globale.
La presente offerta di lavoro è per posizioni di Ingegnere dei Controlli Junior in applicazioni automobilistiche.
I requisiti fondamentali per la candidatura sono:
• Laurea magistrale in Ingegneria dell’Automazione, Meccatronica, Elettronica, Meccanica, dei Veicoli, o equivalenti
• Ottima padronanza degli strumenti Matlab e Simulink
• Ottima conoscenza della lingua inglese
• Attitudine positiva a lavorare in team
• Possesso di patente B.
Esperienze pregresse inerenti applicazioni di controllo elettronico a bordo dei veicoli saranno tenute in considerazione.
Saranno in particolare valutate positivamente competenze su:
• Unità di controllo elettronico per applicazioni automobilistiche
• Linguaggio C per embedded software
• Protocolli di comunicazione LIN, CAN, CAN FD
• Model-based design, Automotive SPICE, AUTOSAR
• IBM Doors, DaVinci Developer
• VI-CarRealTime e CarSim
• Matlab Coder, Matlab Compiler, Simulink Coder
• Rapid prototying su piattaforma dSPACE
• Calibrazione mediante INCA, CANape, CANalyzer, Canoe.
Gli ambiti di impiego della risorsa interessano tutti gli aspetti del processo di sviluppo software in applicazioni automobilistiche di controllo, in conformità all’approccio model-based design: formalizzazione dei requisiti, concezione dell’architettura di controllo, sviluppo e validazione delle funzioni di controllo, generazione automatica di codice, validazione in simulazione e sperimentale su banco, in cella e su pista.
La risorsa sarà assunta con contratto a tempo indeterminato, con inquadramento in linea con le effettive competenze ed esperienze professionali maturate.