
Cecconi Manuela
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altre informazioni
-
Telefono075 585 3792
-
RuoloRicercatore - Research fellow
-
AreaGeotecnica - Geotechnical engineering
Lunedì, 23 Maggio 2016 10:24
Avviso di Seminario
Corso Interdipartimentale di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
Corso di "Opere geotecniche in zona sismica"
Avviso di seminario:
Il Prof. Ernesto Cascone dell'Università degli Studi di Messina terrà un seminario dal titolo:
CARICO LIMITE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI IN CONDIZIONI SISMICHE
Martedì 24 maggio 2016
Polo di Ingegneria, Aula 8, ore 8:45.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Corso di "Opere geotecniche in zona sismica"
Avviso di seminario:
Il Prof. Ernesto Cascone dell'Università degli Studi di Messina terrà un seminario dal titolo:
CARICO LIMITE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI IN CONDIZIONI SISMICHE
Martedì 24 maggio 2016
Polo di Ingegneria, Aula 8, ore 8:45.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Pubblicato in
Events
Etichettato sotto
Lunedì, 23 Maggio 2016 10:24
Avviso di Seminario
Corso Interdipartimentale di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
Corso di "Opere geotecniche in zona sismica"
Avviso di seminario:
Il Prof. Ernesto Cascone dell'Università degli Studi di Messina terrà un seminario dal titolo:
CARICO LIMITE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI IN CONDIZIONI SISMICHE
Martedì 24 maggio 2016
Polo di Ingegneria, Aula 8, ore 8:45.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Corso di "Opere geotecniche in zona sismica"
Avviso di seminario:
Il Prof. Ernesto Cascone dell'Università degli Studi di Messina terrà un seminario dal titolo:
CARICO LIMITE DI FONDAZIONI SUPERFICIALI IN CONDIZIONI SISMICHE
Martedì 24 maggio 2016
Polo di Ingegneria, Aula 8, ore 8:45.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Pubblicato in
Research
Etichettato sotto
Martedì, 18 Marzo 2014 15:58
ReLUIS2014
PROGETTO ReLUIS 2014
Convenzione tra ReLUIS e Università di Perugia, Dipartimento di Ingegneria (DI)
A decorrere dal 1 febbraio 2014, il gruppo di lavoro dell’area Geotecnica partecipa al Progetto ReLUIS2014.
Coordinatore di UR: Vincenzo Pane.
Componenti Unità di Ricerca: Manuela Cecconi, Vincenzo Pane, Alessia Vecchietti.
Il tema del progetto verte sull’analisi della vulnerabilità sismica di edifici in muratura.
In questo contesto, il quadro normativo vigente non tiene in debito conto il livello di conoscenza (LC) del sistema fondazione-terreno, e della sua interazione con la struttura in elevazione, specie per le azioni sismiche.
L’obiettivo della ricerca è pertanto quello di pervenire, nell’ambito di un documento pre-normativo, ad un fattore di confidenza generalizzato
Convenzione tra ReLUIS e Università di Perugia, Dipartimento di Ingegneria (DI)
A decorrere dal 1 febbraio 2014, il gruppo di lavoro dell’area Geotecnica partecipa al Progetto ReLUIS2014.
Coordinatore di UR: Vincenzo Pane.
Componenti Unità di Ricerca: Manuela Cecconi, Vincenzo Pane, Alessia Vecchietti.
Il tema del progetto verte sull’analisi della vulnerabilità sismica di edifici in muratura.
In questo contesto, il quadro normativo vigente non tiene in debito conto il livello di conoscenza (LC) del sistema fondazione-terreno, e della sua interazione con la struttura in elevazione, specie per le azioni sismiche.
L’obiettivo della ricerca è pertanto quello di pervenire, nell’ambito di un documento pre-normativo, ad un fattore di confidenza generalizzato
Pubblicato in
Projects
Etichettato sotto