Destinatari
È sconsigliata la partecipazione a studenti non ancora prossimi alla laurea o che intendono proseguire gli studi, nonché a laureati già operanti da tempo professionalmente, per i quali sono consigliabili altri schemi di certificazione. Sono ammessi anche dottorandi e assegnisti di ricerca.
Partecipazione
La partecipazione al MiniMaster ha un costo di 100 € + IVA
- la partecipazione alle lezioni in aula;
- l'iscrizione a IPMA Young Crew Italy, valida fino al 31.12.2020;
- il volume in formato elettronico IPMA ICB Individual Competence Baseline (Modello delle Competenze per i Project Manager sviluppato da IPMA);
- per coloro che superano la Certificazione, l'ottenimento dell'Attestato e l'inserimento nell'Albo ufficiale dei PM certificati pubblicato sul sito www.ipma.it
- il diritto di usufruire di uno sconto pari alla quota di iscrizione versata qualora si acceda ad un esame di certificazione di livello superiore.
Per accedere direttamente cliccare qui: http://ipma.it/ipma_/index.php/certificazioni-ipma/ipma-italy-introductory-certificate
Condizioni per l'effettiva erogazione del MiniMaster
Iscrizione finale MiniMaster (entro il 21 ottobre 2019)
Programma di riferimento del MiniMaster Introductory in Project Management 2019
1° GIORNO – Venerdì 8 Novembre 2019 - MODULO 1 - dalle 10.00 alle 15.00
Il Project Management
Le Competenze Professionali del Project Manager
Esercitazione: Comunicazione
L'Organizzazione di Progetto
I Ruoli e le Responsabilità
2° GIORNO – Venerdì 15 Novembre 2019 - MODULO 2 e 3
MODULO 2 - dalle 9.30 alle 13.30
Il Contratto
Il Ciclo di Vita del Progetto
L'avvio del progetto (Start-up)
Scomposizioni progetto (WBS-OBS-CBS-RAM)
Esercitazione Parte 1: WBS – OBS – RAM
Close-out del Progetto
MODULO 3 - dalle 14.00 alle 18.00
Stakeholders: individuazione e gestione
La Pianificazione temporale
Esercitazione parte 2: rete logica, cammino critico
I rischi di progetto
3° GIORNO 22 Novembre 2019 - MODULO 4 - dalle 10.00-15.00
Programmazione e controllo tempi
Programmazione e controllo costi
Metriche (indici di performance)
Esercitazione parte 3: piano costi e ricavi
Sessione Esame di Certificazione "Introductory Level in Project Management"
29.11.2019 - durata prova 70 minuti
Le lezioni si terranno presso l'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Perugia.
Prof. Lorenzo Tiacci
Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi di Perugia
tel. 075-5853743 / email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.